VERDURA
BROCCOLI Curiosità: i broccoli sono ricchi di sali minerali, vitamina C, B1 e B2 Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 27kcal
Proteine: 3,0gr
Grassi: 0,4gr
Carboidrati: 3,1gr
Fibre: 3,1gr
Ricetta: Tofu saltato con broccoli clicca qui
CARCIOFI
Curiosità: per valutare la freschezza del carciofo premetelo, se oppone resistenza è fresco!
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 47kcal
Proteine: 3.27gr
Carboidrati: 10.51gr
Grassi: 0,15gr
Fibre: 5,4gr
Ricetta: Pasta ai carciofi clicca qui
CAROTE
Curiosità:
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 41kcal
Proteine: 0,93gr
Carboidrati: 9,58gr
Grassi: 0,24gr
Fibre: 2,8gr
Ricetta: Quinoa ceci e carote clicca qui
CAVOLFIORE
Curiosità: recenti studi hanno dimostrato che il cavolfiore e gli altri della famiglia, hanno un ruolo importante contro i tumori
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 25kcal
Proteine: 1,92gr
Carboidrati: 4,97gr
Grassi: 0,28gr Fibre: 2,4gr
Ricetta: Cavolfiore gratinato clicca qui
CAVOLO CAPPUCCIO
Curiosità: lo sai perchè i cavoli puzzano quando si fanno bollire?Sono ricchi di zolfo!
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 25kcal
Proteine: 1,28gr
Carboidrati: 5,8gr
Grassi: 0,1gr
Fibre: 2,5gr
Ricetta: Torta di cavolo cappuccio clicca qui
CAVOLO VERZA
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 27kcal
Proteine: 2gr
Carboidrati: 6,1gr
Grassi: 0,1gr
Fibre: 3,1gr
Ricetta: Verza sugosa clicca qui
CICORIA
Curiosità: ha proprietà depurative e diuretiche

Calorie: 23kcal
Proteine: 1,7gr
Carboidrati: 4,7gr
Grassi: 0,3gr
Fibre: 4gr
Ricetta: Cicoria stufata con tofu clicca qui

CIME DI RAPA
Curiosità: consigliate in gravidanza vista la grande quantità di folati, utili per prevenire la spina bifida nel nascituro
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 22kcal
Proteine: 3,17gr
Grassi: 0,49gr
Carboidrati: 2,85gr
Ricetta: Risotto con cime di rapa clicca qui
FINOCCHI
Curiosità: l'espressione "lasciarsi infinocchiare" deriva dall'abitudine dei cantinieri di offrire spicchi di finocchio orticolo a chi si presentava per acquistare il vino custodito nelle botti. Il grumolo infatti contiene sostanze aromatiche che rendono gustoso anche un vino di qualità scadente
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 31kcal
Proteine: 1,24gr
Carboidrati: 7,29gr
Grassi: 0,2gr
Fibre: 3,10gr
Ricetta: Quinoa finocchi e noci clicca qui

Curiosità: Esistono diversi tipi di lattuga e può essere con o senza testa a seconda se forma il cespo oppure no
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 15kcal
Proteine: 1,4gr
Grassi: 0,2gr
Carboidrati: 2,9gr
Ricetta: Niente ricette elaborate, è lattuga!

Curiosità: Prezzemolo o Petroselinum sativum, deriva dal greco Petroselinon: petra, pietra e selinon, sedano, col significato di sedano che cresce fra le pietre
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 36kcal
Proteine: 3gr
Grassi: 0,8gr
Carboidrati: 6gr
Ricetta: Pomodori gratè clicca qui

Curiosità: Il radicchio era conosciuto fin dai tempi dei Greci e dei Romani, che riconobbero a questo ortaggio varie proprietà terapeutiche; tra cui quella di curare i problemi relativi all’insonnia. I miei conigli lo amano follemente!
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 23kcal
Proteine: 1,43gr
Carboidrati: 4,48gr
Grassi: 0,25gr
Fibre: 0,90gr
Ricetta: Tempeh e radicchio clicca qui

Curiosità: non si conoscono le origini delle rape ma si pensa che provengano dall'Asia centrale
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 28kcal
Proteine: 0,9gr
Carboidrati: 6,43gr
Grassi: 0,1gr
Fibre: 1,8gr
Ricetta: Pepite di patate e rape clicca qui

Curiosità: in Giappone viene coltivato un tipo di ravanello chiamato daikon (lo utilizzo per il maki) che può essere lungo fino ad un metro e pesante anche 4kg!
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 16kcal
Proteine: 0,68gr
Carboidrati: 3,4gr
Grassi: 0,1gr
Fibre: 1,6gr
Ricetta: Farro ravanelli e sedano clicca qui

RUCOLA
Curiosità: vengono attribuite alla rucola grandi proprietà afrodisiache
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 25kcal
Proteine: 2,58gr
Grassi: 0,66gr
Carboidrati: 3,65gr
Ricetta: Insalata boschiva clicca qui

Curiosità: hanno proprietà antianemiche, depurative, leggermente lassative
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 23kcal
Proteine: 2,86gr
Carboidrati: 3,63gr
Grassi: 0,39gr
Fibre: 2,2gr
Ricetta: Spinaci e panna clicca qui

Curiosità: ha diversi nomi, cavolo verza, cavolo verzotto e cavolo di Milano
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 27kcal
Proteine: 2,1gr
Grassi: 0,1gr
Carboidrati: 6,1gr
Fibre: 3,1gr
Ricetta: Verza sugosa clicca qui
FRUTTA
ARANCE

Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 47kcal
Proteine: 0,94gr
Carboidrati: 11,75gr
Grassi: 0,12gr
Fibre: 2,4gr
Ricetta: Ciambella all'arancia clicca qui

Curiosità: è un frutto orientale antichissimo
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 70kcal
Proteine: 0,58gr
Carboidrati: 18,59gr
Grassi: 0,19gr
Fibre: 3,6gr
Ricetta: Probilmente il modo più buono per mangiarli è così come sono

Curiosità: uno scioglilingua per voi, provate a dire velocemente 'li vuoi quei kiwi'!
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 61kcal
Proteine: 1,14gr
Grassi: 0,52gr
Carboidrati: 14,66gr
Ricetta: Crema di kiwi clicca qui

Curiosità: il limone elimina i cattivi odori, il grasso e l'olio, sbianca e rimuove alcune macchie ed è un ottimo disinfettante.
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 11kcal
Proteine: 0,6gr
Grassi: 0gr
Carboidrati: 2,3gr
Ricetta: Seitan al limone clicca qui

Curiosità: mi ricordano un pò il cane Balto, non è un arancio e non è un mandarino...ma sa solo quello che non è
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 47kcal
Proteine: 0,8gr
Grassi: 0,2gr
Carboidrati: 12,8gr
Ricetta: Mandaranci grigliati,nella ricetta c'è il burro, basta sostituirlo clicca qui
MANDARINI
Curiosità: nella medicina tradizione cinese era utilizzato per regolare l'energia vitale
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 53kcal
Proteine: 0,81gr
Carboidrati: 13,34gr
Grassi: 0,13gr
Fibre: 1,8gr
Ricetta: Finocchi, mandarino e semi di lino clicca qui
MELE
Curiosità: sono originarie del Kazakistan. La città più popolosa del Kazakistan è Almaty, che letteralmente significa "il posto delle mele"
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 52kcal
Proteine: 0,26gr
Carboidrati: 13,81gr
Grassi: 0,17gr
Fibre: 2,4gr
Ricetta: Torta di mele clicca qui

Curiosità: anticamente si pensava che il succo del melograno rappresentasse il sangue del dio Dioniso, e sembra che la dea dell’amore, Afrodite, lo avesse piantato sulla terra in suo onore.
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 83kcal
Proteine: 1,67gr
Grassi: 1,17gr
Carboidrati: 18,7gr
Ricetta: l'insalata che non ti aspetti clicca qui

Curiosità: nel 700 per le vie un ambulante con un calderone, chiamato peracottaro, le vendeva cotte, ricoperte di caramello e infilzate su un bastoncino per poterle mangiare per la strada
Valori nutrizionali per 100gr:
Calorie: 58kcal
Proteine: 0,38gr
Carboidrati: 15,46gr
Grassi: 0,12gr
Fibre: 3,1gr
Ricetta: Muffin clicca qui
Carrellata dei prodotti della terra invernali finita, vi è piaciuta? Se avete delle curiosità che vi piacerebbe aggiungere lasciatemi un commento, o lasciatelo anche solo per farmi tanti complimenti...ahah scherzo
Grazie, è utilissimo!
RispondiEliminaGrazie a te
Elimina"mi ricordano un pò il cane Balto, non è un arancio e non è un mandarino...ma sa solo quello che non è" mi hai fatto morire dal ridere XD
RispondiEliminaahahah più che curiosità avrei dovuto scrivere idiozia haha
Eliminaquante info O_O
RispondiEliminaTroppe? :D
RispondiEliminaciao ! che interessante questa carrellata di curiosità ! quella dell'infinocchiata è stata proprio una bella scoperta !! brava!
RispondiEliminaGrazie!
Elimina