Difficoltà:

Ingredienti per una ventina di sofficini (se usate un bicchiere per fare i cerchi):
-260gr di farina 00 + qb
-150gr di acqua
-un peperone rosso
-pangrattato, non deve essere integrale
-olio di oliva
-sale
Procedimento:
Come anticipato nel menù delle feste, ho deciso di impegnarmi a realizzare qualche ricetta senza nichel e non sono per niente semplici! Praticamente i cibi permessi sono l'opposto di un alimentazione vegan, perchè ho preso questa decisione? Non sono allergica al nichel, non mi da nemmeno fastidio, ma qualche giorno fa un utente sulla pagina facebook mi ha chiesto se avessi qualche ricettina adatta anche a lei e mi si è aperto un mondo. Purtroppo la maggioranza degli alimenti contengono il nichel, ho cercato su internet e ho trovato molte informazioni contrastanti e incomplete, mi sono un attimo immaginata come deve essere per una persona convivere con un'allergia che rende praticamente impossibile l'alimentazione vegan e dopo una lunga sfilza di domande a questa persona che gentilmente ha risposto a tutto, ecco la mia prima ricetta nichel free! Spero la prima di una lunga e golosa serie. La farina deve essere tassativamente 00 e quindi anche il pangrattato non può essere integrale.
Mischiate i 250gr di farina con l'acqua e formate una palla morbida, lasciatela riposare dieci minuti.
Lavate e tagliate il peperone e fatelo ammorbidire in padella, poi frullatelo, perderà acqua e per renderlo più cremoso aggiungete un pizzico di farina e sale. La mia addetta al controllo qualità verdure crude ha approvato il peperone rosso
Dividete la palla in due e stendetela con il mattarello infarinato, infarinate anche il piano di lavoro e la palla, con un bicchiere-tazza ricavate dei cerchi e riepiteli con un pò di crema, mettetela al centro.
Chiudete su se stesso il sofficino
Con farina e acqua preparate una pastella, non deve essere densa, immergete i sofficini e fateli scolare un secondo e poi passateli nel pangrattato.
Metteli sulla carta forno e bagnateli con l'olio d'oliva, metteteli nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti.
Che ne dite? Buon appetito!