Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post

martedì 31 ottobre 2017

Clorofilla (BO)

Buongiorno e buon Halloween!!
Finalmente riesco ad accedere il pc, ho giusto giusto per voi una recensione. Ho deciso di dare spazio ai ristoranti, bistrot e chi più ne ha più ne metta, di Bologna, la mia città, per creare una sorta di mappa virtuale.
Sabato sera sono uscita col mio compagno, prima cena da soli dopo mesi, e abbiamo deciso di recarci al Clorofilla, l'avevamo già provato e non vedo l'ora di tornarci.
Purtroppo, come per tutti i locali in centro, il parcheggio è sempre un'incognita ma passeggiare per Bologna mi piace tantissimo e non è pesato più di tanto. Se non fosse che mi ero rimessa i tacchi, dopo mesi e mesi e mi sono distrutte le caviglie dopo due passi, ma va bè.
Torniamo al locale che è meglio. Il posto è informale, non è grandissimo, la cucina è mista, troverete piatti vegan, vegetariani e con pesce. La scelta di antipasti e primi vegan è ridotta ma, non essendo il posto gigante, suppongo che anche la cucina sarà piccola e condivido la scelta di fare 'pochi' piatti ma buoni. Come antipasto abbiamo preso degli affettati vegan, con una spruzzata di limone erano davvero ottimi. Anche il mio compagno onnivoro ha apprezzato molto. 
Il menù, da quel che ho capito, varia ogni giorno, potrete trovare sempre un piatto unico veg, quando ci sono andata io era vegetariano ma, chiedendo, mi avrebbero preparato un'alternativa vegana. Come primo ho preso un cous cous, buonissimo, c'erano seitan, tofu e verdure. Il mio compagno una pasta con melanzane e ricotta salata, anche lui ha apprezzato molto.



Veniamo ora al piatto che, in assoluto, ho amato di più. Il secondo!! La scelta dei secondi è più varia e ci sono almeno 4/5 varianti vegane. Ho optato per il gulash di seitan e il mio compagno per uno spezzatino, sempre di seitan. Non vorrei sembrare esagerata ma è il seitan più buono che abbia mai assaggiato, migliore di quello fatto in casa. Si sfilaccia in bocca, morbidissimo, per niente gommoso (caratteristica che odio del seitan confezionato), un orgasmo per le papille gustative.
Buonissimo il sugo e veramente, veramente, buono il seitan. Come vi ho scritto prima, la scelta dei piatti non sarà ampia, ma questo ristorante merita anche solo per il seitan. Giuro che non sono stata pagata per scriverlo, ma accetterei volentieri di essere corrotta con altro seitan. Scherzi a parte, è veramente divino. 
Per concludere un'ottima cena, ho preso una torta alle mele. Oltre la torta, si poteva scegliere anche tra altri due dolci vegani. 
Per tirare le somme, ottima cucina, OTTIMO seitan, non credo che il cuoco mi leggerà mai ma complimenti sentitissimi. Personale molto cortese e disponibile.  Insomma, ve lo consiglio. 

Un bacione ragazzi, spero che la recensione vi sia piaciuta. Mentre scrivevo, spingendo tasti a caso, mia figlia è riuscita a capolgere lo schermo del pc. Solo sei mesi ed è già più brava di me, nel settore tecnologico. 
Alla prossima e buon appetito!




domenica 27 agosto 2017

Corte dei Toldi (TN)

Ciao! 
Eccovi una nuova recensione, sono stata alla Corte dei Toldi a Terzolas, provincia di Trento, palazzo storico molto molto bello, parenti con mattoni a vista, bottiglie di liquori e vino sparse ovunque. Un viaggio nel tempo che mi ha riportata nel medioevo. 
Il ristorante ha vinto la puntata de 'i quattro ristoranti' condotto da Alessandro Borghese come miglior ristorante del Trentino!! Sono abituata a ristoranti molto più alla mano, quindi meno cari e con porzioni più abbondanti, 90 euro in due non è proprio pochino ma ogni tanto si può fare,ne è valsa la pena, anche solo per la location li vale tutti e la cucina l'ho apprezzata molto.


Poco dopo aver preso le ordinazioni hanno portato un benvenuto dalla cucina a base di farina di ceci e senape, molto buono e devo dire che non me lo aspettavo. Il nostro era vegan, ho notato che negli altri tavoli veniva servito della carne, mi è piaciuto che abbiano avuto l'accortezza di avere anche uno stuzzichino veg. Insieme al benvenuto sono arrivati diversi tipi di pane, grissini di pasta sfoglia semplice, con semi e un cestino con diversi assaggi di pane
diverso. Una cosa che non mi è piaciuta è che sullo scontrino risultasse anche il pane, essendo una cosa in più che non è stata chiesta non dovrebbe pagarsi, è il mio pensiero poi magari in certi tipi di ristoranti è consuetudine. Scusate se le foto non sono il massimo della qualità ma sono state scattate con il mio preistorico cellulare!
Come primo ho preso i canederli alle rape rosse, buoni, peccato fossero pochini, diciamo che 5 non sono tantissimi. Erano talmente buoni e morbidi che ne avrei graditi almeno il doppio! Non li avevo mai mangiati, ne in versione onnivora ne in versione veg. Il ristorante è onnivoro ma c'è almeno una scelta vegan per portata e ogni giorno variano, può essere un buon compromesso se si è in compagnia di amici o partner mangiatutto.


Come secondo uno spiedone di polpette, burger di patate, tofu affumicato e gelatina di vin brulè. Molto buono!! Le patate poi erano ottime







Come dolce, non ricordo il nome esatto, cioccolato fondente fuso con frutti di bosco, menta e scaglie di cioccolato. Se avessi avuto qualsiasi cosa per tirare su il cioccolato rimasto nel piatto l'avrei fatto ahahah
Nel complesso un ottimo pranzo, bellissima location, avrei gradito porzioni più abbondanti visto il prezzo. Consigliato, anche perchè in Trentino è difficile trovare locali veg friendly, almeno nella zona di montagna dov'ero io!
Il pranzo è stato accompagnato da ottima musica, mia figlia che aveva sonno e l'ha voluto far sapere a tutto il paese urlando come una disperata ahahha, solo il dolce sono riuscita a mangiarlo in tranquillità con lei addormentata sul petto. Qui potete trovare la loro pagina facebook.
Spero che vi sia piaciuta questa mia piccola recensione e come sempre buon appetito!

martedì 18 luglio 2017

Cà Nostra, Cesenatico

Buongiorno lettori virtuali! 
Oggi vi voglio parlare di un ristorante dove ho pranzato sabato a Cesenatico, chiamarla recensione mi sembra eccessivo non essendo io una chef, è la mia personalissima opinione. 
Premesso che ormai è più facile trovare locali vegan friendly, ma le proposte diciamo che spesso peccano di scarsa fantasia. Con grande sorpresa mi sono imbattuta in questo ristorantino sul canale, la posizione è molto bella, con una scelta notevole di piatti vegetariani e vegani. 
Si chiama 'Cà nostra' e ve lo consiglio largamente, sia per la cucina, sia per la cortesia e la simpatia del personale. 
Come antipasto ho provato il tofu marinato su misticanza di verdure. Il povero tofu, se crudo, sa proprio di poco ma l'accostamento anche con la frutta mi è piaciuto, molto delicato. 





Come primo mi sono lanciata con gli strozzapreti alla carbonara, questo piatto era davvero davvero buono. La porzione abbondante ma non eccessiva. Il seitan non l'ho trovato per niente gommoso e la crema con lo zafferano era molto gustosa




Come secondo, invece, ecco un piattone di spezzatino di seitan con le noci. Era davvero un piatto e purtroppo non sono riuscita a finirlo. I punti di forza direi che sono stati la varietà nella scelta, basta la solita pasta al pomodoro e verdure grigliate!, la quantità, la posizione del locale e la cortesia di tutto il personale. Se dovessi ritornare a Cesenatico penso proprio che farò di nuovo un salto in questo ristorante per provare qualche altro piatto.

Inizierò a curare questa sezione del blog per farvi conoscere i posti che ho provato, in prima persona e farvi sapere cosa consiglio e cosa no. Questa è la pagina facebook del locale, vi mando un bacione e a presto!! 

lunedì 21 luglio 2014

Vegan in festa 2014

Ciao! Oggi niente ricette, voglio parlarvi del Vegan in Festa che si è tenuto questo fine settimana a Brescia. 
Ieri sono andata a farci un giretto e ho scattato qualche foto.
Il tempo purtroppo non era dei migliori, nuvoloni giganteschi che però hanno graziato e non hanno scatenato temporali. Una volta fatte le centomila rotonde tra l'autostrada e il parco dove si teneva la festa siamo arrivate, io e un'amica, c'era qualche banchetto. 
Appena arrivate ci siamo lanciate sui non formaggi, ne avevo sentito parlare tantissimo da molte persone ma non li avevo mai provati. Il ragazzo che curava il banchetto è stato davvero molto gentile e ci ha fatto assaggiare tutti i 'formaggi', e vi assicuro che non erano pochi. Dopo il primo assaggio eravamo già conquistate, ne abbiamo comprati un paio, io l'ho scelto affumicato piccante e ne ho già utilizzato una parte ed è proprio buono, si scioglie senza problemi. Qui trovate la pagina facebook.
 
Insomma siamo partite bene, c'era altri banchetti con abbigliamento, cibo per animali, frutta e verdura, associazioni di volantari di canili e gattili. 
Un altro acquisto che ho fatto è stata una candela fatta a mano con un quadrifoglio al banchetto di Ohana ( qui pagina facebook), devo dire tutte molto carine, poi le cose fatte a mano mi conquistano, sarà che invidio chi è bravo nei lavori manuali. Io so giusto cucire qualcosina. Ecco qualche foto delle candele
 
Un altro acquisto -ma quanto ho speso???!- è stata una maglietta fucsia al banchetto di animal amnesty, associazione che ho già avuto modo di incontrare partecipando a qualche manifestazione organizzata da loro. Vendevano diverse magliette, spille e libri e raccoglievano le firme per delle petizioni
 
Accanto a loro c'era il punto ristoro per gli ospiti a quattro zampe, davvero un'idea stupenda!!! Insieme all'area bimbi (che non ho fotografato per privacy) è stata una delle aree più dolci della festa
Non troppo grande come festa ma carina. 
C'era anche la possibilità di mangiare li ma, essendo andata nel pomeriggio, non ho potuto sperimentare. Ho preso solo una granita che, sinceramente, non mi ha entusiasmata molto.
Concludo qui il mio primo reportage fotografico, macchina fotografica alla mano confido che non sia l'ultimo.
Buon proseguimento!!!

lunedì 26 maggio 2014

Un fine settimana a paperopoli

Ciao! Torno or ora da un fine settimana lungo, sono andata sul lago di Garda, nonchè paperopoli vista l'infinita quantità di papere che ho visto e devo dire che mi sono proprio trovata bene. Il paese si chiama Torbole ed è nella parte alta del lago, si trova in trentino.
Voglio condividere con voi il mio mini viaggio e darvi qualche spunto per una gita fuori porta. Ho girato abbastanza, da li è comodo perchè andando verso Riva del Garda si trovano diverse indicazioni di attrazioni naturali, dalle cascate del Varone (costo 5,50 ma ne vale davvero la pena, vi avverto che ci si bagna), proseguendo per la stessa strada si arriva ad un lago un pò meno trafficato e anche ad un borgo medievale.
Veniamo alla parte golosa del viaggio, sono stata nel bed&breakfast 'la casota' (qui il sito) è 100% vegan, si trova a Torbole, devo dire che è molto comodo perchè si può andare tranquillamente in spiaggia a piedi senza dover spostare la macchina. I proprietari sono stato molto cortesi e gentili, le stanze sono spaziose e semplici ma la punta di diamante è la colazione. Praticamente tutto è stato autoprodotto dalla meravigliosa proprietaria Tiziana, vi lascio qualche foto per farvi venire l'acquolina.
 Waffle e già il mio cuore era stato conquistato
Il buffet con torta al cioccolato, cannoli degni di una gran pasticceria, succhi, diversi tipi di latte vegetale, formaggi autoprodotti, pane fatto in casa, muesli, marmellate e altro!
In questa foto ci sono delle fette di pane al farro e del formaggio agli anacardi FANTASTICO! Me lo sarei spazzolata via tutto giuro. Il paese è stupendo e ci sono tanti luoghi da visitare ma questo formaggio si è piazzato in cima a tutto, davvero davvero buono. Il prezzo per una notte è onesto e i cani sono ammessi, mi sono trovata bene e ve lo consiglio, ma poi vogliamo mettere alzarsi e avere la possibilità di scegliere la colazione?? Per noi vegani è quasi un sogno, ma questi piatti hanno conquistato anche palati onnivori.
E giusto perchè non mi faccio mancare niente una sera ho cenato da 'Veganima' (qui il sito), situato a poche centinaia di metri dal b&b, è un locale dove si possono sperimentare diversi piatti prendendo vari assaggi, ho provato diverse cose e su tutte hanno vinto delle lasagne favolose, consiglio di prenotare se volete andarci, i prezzi sono onestissimi (6 assaggi diversi 15euro), la parte bella è stata ordinare il dolce perchè erano anni che non lo facevo e mi era mancano, sto giro un tiramisù non me l'ha levato nessuno!!
Nel paese si trovano tantissime pizzerie, comunque mi ero preparata qualche panino e un insalatona fredda di cereali, legumi e pomodori, sicuro non sono morta di fame ahha anzi.
Nel complesso ho camminato parecchio ma anche mangiato parecchio, spero di avervi dato qualche spunto per una gitarella. 
Come sempre fatemi sapere la vostra opinione che mi fa piacere, ah abbiamo quasi superato le 180.000 visualizzazioni!!!Grazie!